Viverba
  • HOME
  • VIVERBA
  • UROLIN
    • COMPONENTI >
      • Citrus Grandis Osbeck (Semi di Pompelmo)
      • Phyllanthus Niruri (Spaccapietre)
      • Vaccinium Vitis Idaea (Mirtillo Rosso)
      • Vaccinium Macrocarpon (Cranberry)
      • Magnesio Citrato
      • Arctostaphylos Uva-ursi
      • Orthosiphon Stamineus (Tè di Giava)
      • Solidado Virga Aurea
      • Ceterach Officinarum (Spaccapietre)
      • Vitamina B6
  • SHOP
  • CONTATTI

VITAMINA B6

Immagine
La Vitamina B6 è solubile in acqua, le fonti alimentari sono i cavoli, i meloni, i legumi, i piselli, la melassa, il germe di grano, i cereali integrali, il riso integrale, le prugne secche , le verdure a foglia verde, il lievito di birra, il fegato essiccato e le carni, il latte ( le proteine animali, purchè biologiche e consumate con moderazione).
I sintomi da carenza sono perdita di controllo dei muscoli, nervosismo, dermatite, sensibilità all'insulina, perdita dei capelli, disturbi della bocca, acne, irritabilità, debolezza muscolare, convulsioni infantili, depressione, incapacità di apprendimento, anemia, artrite. E' una vitamina importante per il metabolismo dei carboidrati, grassi, proteine, per il controllo del peso, mantiene sani i nervi, la pelle, i muscoli, aiuta nella formazione degli antocorpi, utile per la digestione. Il suo assorbimento è ridotto dagli alcolici, dalla pillola anticoncezioale, dal tabacco, dal caffè, dalla esposizione alle radiazioni. Il suo assorbimento è favorito dall'acido linoleico, dal sodio, dalle Vitamine B1, B2, C, dall'acido pantotecnico, dal complesso B, dal magnesio ALIMENTI che contengono Vitamina B6:LIEVITO di BIRRA, semi di girasole, GERME di GRANO, olio di germe di grano,fegato essiccato, spirulina, erba medica, carota, pappa reale, polline, cereali,leguminose, fiocchi di avena, fagioli di SOIA, noci, semi sgusciati di girasole, uova, pane integrale,avocado, banane, CAROTE, crusca, farina integrale, lenticchie, NOCCIOLE, RISO TONNO, frattaglie, carni magre, pesce, CEREALI INTEGRALI, arachidi, farina di grano saraceno, farina di soia, banane,melassa nera, vegetali verdi, carne, frattaglie, prugne, riso, piselli.

ATTIVITA’ VITAMINA B6

E’ coinvolta nella sintesi di neurotrasmettitori, viene attivata in presenza del magnesio, importante nella sintesi della emoglobina, nel collagene nella immunita, per la sintesi della cistina per le unghie ed i capelli,attivazione degli enzimi, metabolismo dei carboidrati e dei grassi e delle proteine, produzione di ormoni come la adrenalina e l’insulina, sintesi dell’RNA e del DNA, produzione degli anticorpi, utile come prevenzione del cancro, nell'arteriosclerosi, diabete, calcoli renali, anemia, acne, seborrea, carie dei denti, reumatismi, asma schizofrenia , crampi alle gambe, nausea e vomito relativi alla gravidanza, depressione, sintomi mestruali, gonfiori e dolori, sintomi della menopausa.

Produzione degli anticorpi, produzione di acido cloridrico, metabolismo dei grassi e delle proteine, mantenimento della bilancia sodio/potassio Nell’organismo si converte nella forma biologicamente attiva, il coenzima piridossalfosfato, la quale ha un ruolo chiave nel metabolismo degli amminoacidi. Agisce nel metabolismo proteico dei vari tessuti organici ed in modo particolare in quelli nervosi. Ha effetto benefico sul sistema nervoso, favorendo la coordinazione psicomotoria e sulla cute. Viene utilizzata nella cura delle CONVULSIONI infantili, nel vomito gravidico, nel morbo di Parkinson, negli eczemi seborroici, nelle dermatiti e infine nelle cosidette cinetosi o malattie del movimento, mal di mare, auto, aria.,Indispensabile la sua assunzione durante la gravidanza,l'allattamento.

La carenza di Vit. B6 provoca: ipoglicemia, bassa tolleranza allo zucchero, perdita dei capelli, spaccature della pelle intorno alla bocca, agli occhi, intorpidimento e crampi alle braccia e alle gambe, diminuito apprendimento, disturbi alla vista, neuriti, artrite, scompensi cardiaci, paralisi temporanea ad un arto, aumento delle urine, disturbi al midollo osseo, acne, anemia, artrite, convulsioni, depressione, vertigini, ipoglicemia, caduta dei capelli, irritabilita’, difficolta’ di apprendimento, stanchezza, contratture muscolari, dermatiti vicino agli occhi, calcoli renali, acne, ritenzione idrica in gravidanza, nausee mattutine, morte del feto prima o dopo il parto, colesterolo alto, debolezza muscolare, nervosismo, depressione, incapacità di concentrazione, perdita della memoria, distorsione della realtà, autismo, artrite, dermatite, pelle secca, puriginosa, diabete, ipertensione, globuli rossi troppo piccoli, arteriosclerosi, convulsione dei lattanti, eruzioni eczematoidi sul viso e sul corpo, lesioni della pelle e della bocca, deterioramento del sistema nervoso.

UTILITA' VITAMINA B6

Arteriosclerosi, alopecia, ipercolesterolemia, cistite, seborrea facciale, ipoglicemia, ritardo mentale, disturbi muscolari, nervosi, nausea gravidica, obesita’, nausea post-operatoria, stress, aiuta nei problemi pre-mestruali, è necessaria nella produzione di anticorpi e di globuli rossi, vomito e nausea in gravidanza, scompensi sessuali maschili, eczemi, capelli, diarrrea, emorroidi, pancreatite, ulcere, debolezza muscolare, scompenso cardiaco, piedi doloranti, calcoli renali, acne, carie dentaria, alle persone fotosensibili, a chi è soggetto ad ustioni solari, riduce l'annebbiamento della vista nella cataratta, agisce sulla schizofrenia aggiungendo manganese e zinco, aiuta insieme alla vitamina C nelle reazioni allergiche da disadattamento che colpiscono il cervello e sono collegate all'umore, alle emozioni, al pensiero, nei bambini ritardati, in chi soffre di convulsioni, insieme allo zinco è utile nello stress, nella malattia di Crohn insieme allo zinco ed al magnesio, è diuretica, utile in alcune forme di sterilità, nella menopausa, nell'herpes gravidico, da piu vigore, di aiuto nel tunnel carpale a dosi da 50 a 100 mg con vit. C ed E, acne, nelle neuropatie da diabete, nelle neuriti, mantiene l'umidità degli occhi e della bocca, nel morbo di Parkinson, nei dolori alle giunture della dita. Utile nell'Artrite, alitosi, calvizie, forfora, autismo infantile, epilessia, insonnia, malattia mentale, morbo di Parkinson, neurite, paralisi di Bell, sclerosi multipla, sindrome del tunnel carpale, ritardo mentale, schizofrenia, umore variabile, carie, piorrea, colite, diarrea, emorroidi, morbo celiaco, vermi, distrofia muscolare, reumatismo, cataratta, congiuntivite, vertigini, acne, dermatite, eczema, herpes zoster, pelle secca e puriginosa, psoriasi, asma, influenza, raffreddore comune, tubercolosi, calcoli renali, colesterolo, anemia, herpes zoster, ipoglicemia, itterizia, herpes gravidico, prostatite, sindrome premestruale, sterilità, vaginite, dispepsia, gastrite, nausea gravidica, ulcera, cefalea, cistite, bruciore ai piedi, edema, etilismo, neuropatia da diabete,

pancreatite, risposta ormonale, sistema immunitario, sovrappeso, obesità, stress, tumore.

Copyright © 2014. Viverba s.r.l. - L.go R. Pilo 14 - CT - Mail: info@viverba.com - PEC: viverba@pec.impresesicilia.it - Tel: 095501470 - Mob: 3939154445 - Fax: 095504396
  • HOME
  • VIVERBA
  • UROLIN
    • COMPONENTI >
      • Citrus Grandis Osbeck (Semi di Pompelmo)
      • Phyllanthus Niruri (Spaccapietre)
      • Vaccinium Vitis Idaea (Mirtillo Rosso)
      • Vaccinium Macrocarpon (Cranberry)
      • Magnesio Citrato
      • Arctostaphylos Uva-ursi
      • Orthosiphon Stamineus (Tè di Giava)
      • Solidado Virga Aurea
      • Ceterach Officinarum (Spaccapietre)
      • Vitamina B6
  • SHOP
  • CONTATTI