Viverba
  • HOME
  • VIVERBA
  • UROLIN
    • COMPONENTI >
      • Citrus Grandis Osbeck (Semi di Pompelmo)
      • Phyllanthus Niruri (Spaccapietre)
      • Vaccinium Vitis Idaea (Mirtillo Rosso)
      • Vaccinium Macrocarpon (Cranberry)
      • Magnesio Citrato
      • Arctostaphylos Uva-ursi
      • Orthosiphon Stamineus (Tè di Giava)
      • Solidado Virga Aurea
      • Ceterach Officinarum (Spaccapietre)
      • Vitamina B6
  • SHOP
  • CONTATTI

CITRUS GRANDIS OSBECK (SEMI DI POMPELMO)

Immagine
Antibiotico naturale, antivirale, alza le difese immunitarie, utile per infezioni interne ed esterne da germi, batteri, lieviti, muffe, protozoi, virus, funghi, parassiti, andida,dissenteria, utile negli squilibri della flora batterica, malattie di stomaco e da raffreddamento.

Albero originario della, Malesia, della Polinesia, della Cina, il Pompelmo è da tempo coltivato in Giappone, America Centrosettentrionale, Medio oriente (in particolare Israele) e sulla costa mediterranea dell’Africa, può raggiungere l’altezza di 6-7 metri e produce grossi frutti di colore giallo, scarsamente calorici.

L’estratto di semi di pompelmo, è considerato un vero antibiotico naturale che non indebolisce il sistema immunitario, non danneggia la flora batterica, e' ipoallergenico e senza effetti collaterali. Si è dimostrato attivo contro circa 800 ceppi di batteri: Salmonella, E. coli, Vibrio cholerae, Staph, Strep, Lysteria, Shigella dysenteriae, chlamydia, ecc.

Ha inoltre un'azione antivirale, disinfettante, antimicotica ( efficace contro circa 100 ceppi di lieviti e muffe ) in particolare contro la Candida Albicans.

Efficace azione antiparassitaria ed antisettica, azione citoprotettiva e riparatrice sulle mucose, in grado quindi di cicatrizzare lesioni alle mucose.

Parti usate : materiale membranoso del frutto, i semi il nome deriva da due parole olandesi, "pompeon" che significa grosso, e da "limoes" che significa limone.La pianta ha foglie lucide di colore verde intenso, fiori bianchissimi e profumati, isolati o a grappoli. I primi frutti appaiono dopo 4 - 7 anni da quando l’albero e' stato piantato e il raccolto puo' arrivare, ogni anno, fino ai 700 frutti il cui diametro e' di circa 10 - 20 centimetri e il cui peso varia dai 200 ai 450 grammi. Le piante richiedono un terreno poco sabbioso e per attecchire bene, hanno bisogno di una temperatura media superiore ai 25° C.  La coltivazione in luoghi assolati e caldi permette ai frutti di ricevere la luce del sole dalle 7 alle 8 ore al giorno.

COMPONENTI POMPELMO

Ricco di fibre e di vitamine A, B, e C, la BUCCIA contiene: oli esenziali come il pinene, il limonene, il linalolo, il citrale, che hanno una un’azione antidepressiva e agiscono sulla circolazione sanguigna, sciolti in olio possono essere utilizzati negli oli da massaggio, nei gel doccia e nei prodotti per il bagno. Le sostanze contenute nella buccia del pompelmo hanno inoltre un’azione antisettica generale. L’olio di buccia di pompelmo sta acquisendo un ruolo sempre piu' importante soprattutto nell’aromaterapia.

AZIONE SEMI DI POMPELMO

L'estratto ottenuto da semi contusi di pompelmo mostra una rapida e potente efficacia contro le infezioni interne, cutanee, auricolari e orali. Studi, hanno dimostrato una reale azione germicida ad ampio spettro che configura questo estratto come il più potente antibiotico naturale, completamente privo di tossicità, attivo contro BATTERI (compresi streptococchi, stafilococchi ed Helicobacter pylori), LIEVITI e MUFFE (compresa la candida), PROTOZOI (ameba e altri capaci di produrre diarrea e dissenteria tipiche dei paesi con scarsa igiene), VIRUS influenzali ed herpetici. In Austria è riconosciuto come un possibile rimedio naturale nelle infezioni da CANDIDA. In Messico viene  impiegato diffusamente contro alcune forme di dissenteria; alcuni medici di Monterrey hanno eseguito uno studio su 20 pazienti con infezione vaginale da candida, dimostrando che 15 su 20 mostravano un miglioramento dei sintomi già dopo 3 giorni di trattamento. I ricercatori dell’Università di S.Paolo (Brasile) hanno appurato che "nella disinfezione della pelle il G.S.E. aveva una efficacia pari al 100% rispetto al 72% dell’alcol etilico".

L' estratto di semi di pompelmo si è dimostrato una valida alternativa come rimedio naturale nelle INFEZIONI e SQUILIBRI CRONICI della FLORA BATTERICA INTESTINALE, utile nei PARASSITI ed anche nei FUNGHI. I semi di Pompelmo, RINFORZANO il SISTEMA IMMUNITARIO. Utile nell'ASTENIA CRONICA, nelle malattie di STOMACO ed INTESTINO e nelle malattie da IMMUNODEFICIENZA.Utile anche nelle MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO.

Copyright © 2014. Viverba s.r.l. - L.go R. Pilo 14 - CT - Mail: info@viverba.com - PEC: viverba@pec.impresesicilia.it - Tel: 095501470 - Mob: 3939154445 - Fax: 095504396
  • HOME
  • VIVERBA
  • UROLIN
    • COMPONENTI >
      • Citrus Grandis Osbeck (Semi di Pompelmo)
      • Phyllanthus Niruri (Spaccapietre)
      • Vaccinium Vitis Idaea (Mirtillo Rosso)
      • Vaccinium Macrocarpon (Cranberry)
      • Magnesio Citrato
      • Arctostaphylos Uva-ursi
      • Orthosiphon Stamineus (Tè di Giava)
      • Solidado Virga Aurea
      • Ceterach Officinarum (Spaccapietre)
      • Vitamina B6
  • SHOP
  • CONTATTI